villa zileri villa zileri
  • arte e cultura
  • gli appartamenti
  • gli uffici
  • eventi
  • portale inquilino
  • English

Giornata delle Ville Venete – Sabato 19 e domenica 20 ottobre

Giunta alla sua terza edizione, la Giornata delle Ville Venete è un evento nazionale dedicato alla promozione del patrimonio delle Ville Venete. Attraverso una varietà di esperienze quali visite guidate, degustazioni, laboratori, reading, performance, convegni e incontri esclusivi, l’evento offre al pubblico l’opportunità di scoprire e vivere la Civiltà di Villa. L’iniziativa si svolgerà nell’arco di due giorni, coinvolgendo diverse ville tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia e spaziando tra tematiche legate a Heritage, Green, Wine & Food, Family, Dream e Well-being.

L’evento è promosso dall’ IRVV – Istituto Regionale Ville Venete – e dall’Associazione per le Ville Venete con l’obiettivo di valorizzare la specificità e l’unicità del patrimonio delle Ville Venete, evidenziando il loro ruolo culturale e sociale contemporaneo.

La Giornata delle Ville Venete (GVV) ha l’obiettivo di promuovere la specificità della Civiltà delle Ville Venete, unica e incommensurabile, ricca di storia e non assimilabile ad altre realtà.  Attraverso la proposta di un’esperienza da vivere, in villa la GVV vuole sottolineare quello che è la Villa Veneta «ora», nel presente, con tutti i servizi trasversali che può proporre al visitatore odierno.

Villa Zileri parteciperà con un programma diversificato di esperienze:

“Villa Zileri oltre l’architettura: un progetto di Inclusione”

Sabato 19 ottobre, ore 10:00

Un’opportunità per conoscere il progetto sociale della Villa, con una passeggiata nel parco e una visita all’azienda agricola “Frutti di Marta”. Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Studio Progetto, Villa Zileri rappresenta un modello di inclusione e crescita, offrendo un contesto accogliente e rigenerante.

Questa visita è rivolta a chi desidera approfondire il progetto sociale di Villa Zileri, in un ambiente che coniuga bellezza e impegno attivo. Adatta a famiglie, appassionati di natura, e a chiunque sia interessato a esperienze che combinano cultura e inclusione.

“Villa Zileri tra arte e stupore”

Sabato 19 ottobre, ore 16:00 
Domenica 20 ottobre, ore 10:00, ore 12:00, ore 14:00 e ore 16:00.

Un viaggio alla scoperta del Salone affrescato da Giovanni Battista Tiepolo nel XVIII secolo e della suggestiva Grotta delle Conchiglie.

La visita è ideale per chiunque voglia esplorare il patrimonio artistico e architettonico di Villa Zileri, in un contesto ricco di fascino e storia.

“Un viaggio tra storia e natura”

Sabato 19 ottobre, ore 15:00 
Domenica 20 ottobre, ore 11:00 e ore 15:00.

Visita guidata attraverso il Parco Storico, con i suoi 23 alberi monumentali, e al Salone decorato con gli affreschi di Tiepolo.

Un’occasione unica per immergersi nella storia e nella bellezza di questo luogo straordinario, che rappresenta un patrimonio di inestimabile valore.

Costi e prenotazioni

La partecipazione alle visite guidate è possibile solo su prenotazione, contattando la struttura tramite:

  • E-mail: visite@villazileri.com
  • Telefono: +39 351 534 5013

Tariffe:

  • Biglietto intero: € 15,00
  • Biglietto ridotto: € 6,00 (per bambini dai 6 ai 12 anni, accompagnatori di persone con disabilità e “Amici delle Ville Venete”)
  • Ingresso gratuito: per bambini fino a 6 anni e persone con disabilità

 

Vi aspettiamo!

villa zileri

Cirmolo S.r.l. Socio Unico
Viale Zileri, 4/6 - 36050 Monteviale (VI)
P.Iva & Cod. Fisc. 04122700240
REA VI-380836 - Prov. Uff. Reg. VICENZA
C.S. 100.000,00 €
cirmolosrl@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy

© Copyright
TORNA SU